
GIANLUCA PONTILUNGHI
“Il Bar, la mia passione, il mio mondo, l’ospitalità e l’accoglienza come un modo di essere, un rito universale”
Il mio viaggio nel mondo dell’hotellerie da professionista è iniziato 26 anni fa, sono un Bartender, le mie importanti esperienze lavorative di studio, di ricerca, in Italia e all’estero sono state, fondamentali per la mia evoluzione teorica, tecnica e pratica, determinanti per comprendere l’arte del Servizio e della Discrezione, affinare le tecniche e orientare il ragionamento alla ricerca dell’equilibrio fra i vari ingredienti.
Avere lavorato e vissuto in diverse parti del mondo sono state tappe fondamentali per sviluppare e conoscere il settore dell’accoglienza, Francoforte, Londra, la parte centrale dell’Europa mi ha permesso di confrontarmi con realtà culturali differenti ed apprendere tradizioni locali, metodi di lavori, che mi hanno aperto concetti nuovi legati al territorio. La grande cura del dettaglio, dell’immagine della famiglia Ferragamo e Antinori. Il fascino dei grandi ricevimenti a Windsor “residenza estiva della Regina”.
Partendo da un progetto di crescita che collega tutte la parti interessate dell’ambiente F&B nello specifico il reparto Bar, formo e seguo le persone durante il proprio percorso di crescita consapevole e professionale, tracciando una strada da intraprendere e fissando gli obbiettivi collettivi rivolti alla qualità,consolidando il concetto di squadra, definendo i ruoli e deleghe, facendo emergere le caratteristiche
La chiave d’accesso per la realizzazione di un Cocktail Perfetto è il Bilanciamento accompagnato dalla consapevolezza che noi siamo storia, cultura, usanze, maniere e modi di essere che nel tempo diventano tradizioni. Conoscere le caratteristiche totali della materia di ogni singolo prodotto ne valorizza le caratteristiche e le peculiarità, tracciando una sorta di carta di identità del Cocktail .
Il Bartender è un mestiere qualificato e qualificante legato ad una nostra tradizione naturale e
professionale, è il Sarto Artigiano Del Bere, conosce le stoffe le tratta con cura, taglia e cuce vestiti su misura adattandoli alle forme e alle esigenze dell’ospite, ogni volta diverse, ma con lo stesso stile “unico” “irripetibile “ “ personalizzato” che caratterizza una Maison e il Proprio Marchio.
Cosa faccio
- CONSULENZA ORGANIZZATIVA/APERTURA O RIORGANIZZAZIONE DEL BAR:
Analisi di Stato, Rapporto delle potenzialità, gli strumenti in possesso, pianificazione di un percorso fissando degli obbiettivi. Gestione degli acquisti e scelta dei fornitori - DEFINIZIONE DEI CONCEPT DEL BAR E FORMAZIONE DEGLI ADDETTI:
Costruzione dei listini e menù. Creazione degli standard di servizio e della reportistica. Formazione degli addetti del Bar e Colazioni. - MERCEOLOGIA BAR:
L’artigianalità e il suo concetto dal primitivo al moderno. Corso merceologico completo, tecniche di lavoro al banco per comprendere la loro applicazione in relazione all’ergonomia. - MANUALE E RICETTARIO DEL BARTENDER:
Materiale di supporto per lo sviluppo delle competenze. Ricette standardizzate di Cocktail che includono le schede Procedurali e Check List Visive con l’indicazione dei prodotti alimentari, le quantità dell’ingrediente, le porzioni, i metodi di produzione. Attrezzatura e disposizione Del Bar e capitolato d’appalto delle provviste. Formazione sull’attrezzatura e manutenzione