Vuoi farci domande?
(+39) 366 894 9929
info@masterprogressgroup.com
CONTATTI
Master progress groupMaster progress group
  • GRUPPO
    • Chi siamo
    • Mission
    • Il metodo Master Progress
    • Qualifiche e certificazioni
  • ATTIVITÀ
    • Il nostro mondo
    • Consulenza
    • Formazione per il personale d’Hotel
    • Coaching per operatori d’albergo
  • MASTER
    • MASTER IN HOTEL
      MANAGEMENT
      • Il prodotto hotel
      • Il valore umano
        nell’accoglienza
      • Conoscere potenzialità
        personali e d’azienda
      • Vendere bene il proprio
        prodotto
      • Il mercato e la concorrenza
      • Impresa: controllo di gestione
      • Creare impresa e diritto legale
    • MASTER IN HOUSEKEEPING
      MANAGEMENT
      • Room Division
      • Manutenzione preventiva
        e straordinaria
      • Management e Leadership
      • Crescita Personale
      • Gestione delle risorse
        umane
      • Problem Solving
      • La cura del dettaglio
      • La gestione dei costi
      • Event & Flower Design
    • MASTER IN F&B
      MANAGEMENT
      • Ruoli e funzioni del
        Management
      • Vendita del prodotto
      • Management e Leadership
      • Gestione e amministrazione
      • Marketing della Ristorazione
      • Organizzazione eventi
    • MASTER IN BAR
      MANAGER
      • Il Bartender
      • Mixologist
      • Analisi dei costi
      • Vini e Champagnes
      • La Grappa
      • La Caffetteria
    • MASTER IN EVENT
      • Event Organizer
      • Event & Wedding planner
      • Management e Leadership
      • Gestione dei costi e dell’evento
      • Problem Solving
      • Event & Flower Design
      • Cake design
    • MASTER CRESCITA
      PERSONALE
      • Master Progress Emotion
      • Personal Branding Coach
    • MASTER IN BUTLER
      AMBASSADOR
      • Family Butler
      • Yacht Butler Ambassador
      • Hotel Ambassador
  • CORSI
    • VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE E PERSONALE
      • Respiro e Mindfulness
      • Comunicazione efficace
      • Emotional Communication per hotel
      • Public Speaking
      • Dizione
      • Prevenzione e gestione dello stress
      • Leadership e intelligenza emotiva
      • Problem Solving
      • Lavorare in gruppo
      • Teatro nella formazione
    • VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO HOTEL
      • Creazione d’impresa
      • Il prodotto camera
    • VALORIZZAZIONE DEL SERVIZIO
      • Front Office: ottimizzazione dei ricavi
      • Housekeeping: ottimizzazione delle prestazioni
      • Manutenzione: ottimizzazione delle prestazioni
      • Food & Beverage: ottimizzazione delle prestazioni
    • SALVAGUARDIA E TUTELA D’IMPRESA
  • SERVIZI E PRODOTTI
    • Renovation
    • Hotel Bedding
    • Gestione aziendale turistica
    • Tutoring aziendale turistico
    • Consulenza giuridico turistica
    • Teatro d’impresa
    • Access bars
    • Creazione di manuali operativi di gestione
    • Check up aziendale
    • Temporary Manager
    • Gestione delle recensioni
    • Evolution
    • Energia e telecomunicazioni
    • Formazione finanziata
    • HelpHotel-assistenza strategica
    • Event & Wedding planner
    • Outsourcing e gestione attività f&b
    • Interventi di manutenzione
    • Sistemi-prodotti e igiene
    • Web Marketing
    • Realizzazione siti web
  • Formazione all’estero
  • Calendario corsi
  • BLOG
  • GRUPPO
    • Chi siamo
    • Mission
    • Il metodo Master Progress
    • Qualifiche e certificazioni
  • ATTIVITÀ
    • Il nostro mondo
    • Consulenza
    • Formazione per il personale d’Hotel
    • Coaching per operatori d’albergo
  • MASTER
    • MASTER IN HOTEL
      MANAGEMENT
      • Il prodotto hotel
      • Il valore umano
        nell’accoglienza
      • Conoscere potenzialità
        personali e d’azienda
      • Vendere bene il proprio
        prodotto
      • Il mercato e la concorrenza
      • Impresa: controllo di gestione
      • Creare impresa e diritto legale
    • MASTER IN HOUSEKEEPING
      MANAGEMENT
      • Room Division
      • Manutenzione preventiva
        e straordinaria
      • Management e Leadership
      • Crescita Personale
      • Gestione delle risorse
        umane
      • Problem Solving
      • La cura del dettaglio
      • La gestione dei costi
      • Event & Flower Design
    • MASTER IN F&B
      MANAGEMENT
      • Ruoli e funzioni del
        Management
      • Vendita del prodotto
      • Management e Leadership
      • Gestione e amministrazione
      • Marketing della Ristorazione
      • Organizzazione eventi
    • MASTER IN BAR
      MANAGER
      • Il Bartender
      • Mixologist
      • Analisi dei costi
      • Vini e Champagnes
      • La Grappa
      • La Caffetteria
    • MASTER IN EVENT
      • Event Organizer
      • Event & Wedding planner
      • Management e Leadership
      • Gestione dei costi e dell’evento
      • Problem Solving
      • Event & Flower Design
      • Cake design
    • MASTER CRESCITA
      PERSONALE
      • Master Progress Emotion
      • Personal Branding Coach
    • MASTER IN BUTLER
      AMBASSADOR
      • Family Butler
      • Yacht Butler Ambassador
      • Hotel Ambassador
  • CORSI
    • VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE E PERSONALE
      • Respiro e Mindfulness
      • Comunicazione efficace
      • Emotional Communication per hotel
      • Public Speaking
      • Dizione
      • Prevenzione e gestione dello stress
      • Leadership e intelligenza emotiva
      • Problem Solving
      • Lavorare in gruppo
      • Teatro nella formazione
    • VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO HOTEL
      • Creazione d’impresa
      • Il prodotto camera
    • VALORIZZAZIONE DEL SERVIZIO
      • Front Office: ottimizzazione dei ricavi
      • Housekeeping: ottimizzazione delle prestazioni
      • Manutenzione: ottimizzazione delle prestazioni
      • Food & Beverage: ottimizzazione delle prestazioni
    • SALVAGUARDIA E TUTELA D’IMPRESA
  • SERVIZI E PRODOTTI
    • Renovation
    • Hotel Bedding
    • Gestione aziendale turistica
    • Tutoring aziendale turistico
    • Consulenza giuridico turistica
    • Teatro d’impresa
    • Access bars
    • Creazione di manuali operativi di gestione
    • Check up aziendale
    • Temporary Manager
    • Gestione delle recensioni
    • Evolution
    • Energia e telecomunicazioni
    • Formazione finanziata
    • HelpHotel-assistenza strategica
    • Event & Wedding planner
    • Outsourcing e gestione attività f&b
    • Interventi di manutenzione
    • Sistemi-prodotti e igiene
    • Web Marketing
    • Realizzazione siti web
  • Formazione all’estero
  • Calendario corsi
  • BLOG

Housekeeping

  • Home
  • Blog
  • Housekeeping
  • Rifare il letto in hotel: 5 mosse per un risultato perfetto

Rifare il letto in hotel: 5 mosse per un risultato perfetto

  • Posted by masterprogressgroup
  • Date 11/04/2018
  • Comments 0 comment

Una delle prime capacità richieste a una cameriera d’hotel – e in ogni caso tra le prime cose che si imparano quando si comincia a lavorare nel settore housekeeping di un albergo – è saper rifare il letto alla perfezione. Si tratta del biglietto da visita della camera d’hotel: quando il cliente entra in stanza, il letto dev’essere perfetto, degno delle foto delle riviste. Non è poi così complicato come sembra: di certo serve molta pratica ma innanzitutto serve conoscere poche semplici ma fondamentali regole per riuscire a rifare perfettamente un letto d’hotel a prova di housekeeper.

Housekeeping: 5 suggerimenti per rifare perfettamente il letto in hotel

A quanto pare, per poter vivere al meglio, bisognerebbe dormire almeno otto ore a notte. Ma il letto non è solo il posto in cui passiamo (o dovremmo passare) un terzo della nostra vita: è anche il luogo in cui sprofondiamo esausti alla fine della giornata in cerca di riposo e relax e quello in cui ci ricarichiamo di forze ed energie per affrontare carichi la giornata successiva. Non è allora così strano che sia così importante trovarlo comodo e confortevole. In un albergo, poi, un letto ben fatto è ancora più importante: soggiornare in hotel significa dover rinunciare alla comodità di dormire nel proprio letto e, proprio per questo, è importante che sia quanto più invitante ed accogliente possibile. Un letto ben fatto è uno dei primi biglietti da visita per gli ospiti dell’albergo: dona un senso di precisione, pulizia, attenzione e cura. Saper fare bene un letto è una delle prime cose che chi lavora come housekeeper impara ed è una delle skills fondamentali da possedere. Come rifare un letto in hotel alla perfezione? Seguendo 5 passi molto semplici.

  1. Il primo lenzuolo

    Il primo step è naturalmente posizionare il lenzuolo di sotto. Benché siano molto più pratiche, difficilmente negli hotel si trovano le lenzuola con gli angoli elastici. Questo può rappresentare un ostacolo per gli housekeeper agli inizi ed è invece importante imparare a metterli bene. Innanzitutto è fondamentale posizionare il lenzuolo al centro del letto in maniera tale che sporga allo stesso modo da tutti e quattro i lati. Poi, uno alla volta, bisogna fare i tanto temuti “angoli alla francese”.

  2. Gli angoli alla francese

    Rimboccare gli angoli in maniera precisa e ordinata è il vero trucco dei letti “perfetti” degli hotel. I cosiddetti angoli alla francese non sono così difficili da ottenere. Per prima cosa bisogna rimboccare perfettamente il lenzuolo sul fondo in modo che non ci siano pieghe. Dopodiché si procede passando ad uno dei due lati, sollevando il lenzuolo sul letto in maniera tale che, sulla parte alta del materasso, si formi un angolo di 45° e che il lenzuolo cada verso il basso perfettamente verticale. Dopo aver steso bene il lenzuolo con la mano, rimboccare la parte che sporge oltre il margine del materasso. Successivamente, abbassare il lenzuolo e rimboccare interamente il lato. Ripetere l’operazione per l’altro angolo e poi, ugualmente e a specchio, per il lato opposto.

  3. Sistemare piumino e copripiumino

    Sistemare il piumino all’interno del copripiumino da soli può essere una bella sfida ma le housekeeper più esperte sanno come fare: basta rigirare alla rovescia il copripiumino e poi infilare le mani negli angoli sul fondo. A questo punto, con le mani “foderate” dal copripiumino, bisogna afferrare gli angoli del piumino e, ondeggiando le braccia, far scivolare il copripiumino sul piumino. È importante che il piumino sia perfettamente adagiato, stirato e senza pieghe, a 7-8 cm di distanza dalla testata del letto. Essendo particolarmente doppio, è consigliabile non rimboccarlo e lasciarlo libero di scendere lungo i lati del letto.

  4. Il lenzuolo superiore e la coperta

    Nei periodi più caldi, ovviamente, il piumino viene rimosso e sostituito da un lenzuolo superiore e una coperta leggera. In questo caso il lenzuolo superiore va steso come quello inferiore ma alla rovescia, con le cuciture esposte verso l’alto. Dopo aver rimboccato gli angoli inferiori con la tecnica “alla francese”, è necessario adagiare la coperta o il copriletto e rigirare la parte alta del lenzuolo sullo stesso. Assicurarsi sempre di predisporre una coperta accuratamente piegata ai piedi del letto qualora gli ospiti volessero coprirsi un po’ di più.

  5. I cuscini

    Nel rifare il letto in hotel, il tocco segreto sono i cuscini. Dopo aver infilato le federe (si può utilizzare la stessa tecnica del copripiumino o, come solitamente fanno gli housekeeper, stringere i due angoli con una sola mano e spingere il cuscino lungo la federa), è importante predisporre i cuscini in maniera tale che siano sempre equidistanti dai bordi del letto e perfettamente allineati. Chi lavora nel settore housekeeping sa bene che più cuscini ci sono, più è semplice dare un effetto “scenico” al tutto. L’importante è che i cuscini più rigidi siano dietro così che possano sostenere quelli più morbidi in avanti. Nel caso in cui si debbano sistemare più guanciali, quindi, è consigliato disporli non proprio in verticale ma leggermente in obliquo invece che perfettamente stesi sul letto.

 

Rifare perfettamente il letto è una delle prime cose che si imparano quando si lavora nel team housekeeping all’interno di un hotel. Cerchi lavoro come housekeeper e vuoi perfezionare conoscenze, capacità e skills? Lavori in hotel e vuoi che il tuo team di housekeeping sia perfettamente formato per offrire alla clientela un servizio professionale e all’altezza? Master Progress organizza Master in Housekeeping Management: scopri tutto ciò che facciamo!

  • Share:
masterprogressgroup

    Previous post

    Food & beverage: le tendenze da tenere d’occhio
    11/04/2018

    Next post

    Analisi dei competitor per Hotel: perché farla
    18/04/2018

    You may also like

    5segreti
    5 segreti di pulizia: parola di Housekeeper in Hotel
    2 Settembre, 2019
    housekeeping manager
    Le sfide di un Housekeeping Manager: reclutamento personale, reputazione e sicurezza
    29 Luglio, 2019
    Perché non dovresti mai risparmiare sull’Housekeeping
    Hotel: perché non dovresti mai risparmiare sull’Housekeeping
    9 Luglio, 2019

    Leave A Reply Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca il tuo corso !

    • Chi siamo
    • Mission
    • Il metodo master progress
    • Qualifiche e certificazioni
    • Il nostro mondo
    • consulenza per alberghi
    • Coaching per operatori d’albergo
    • Formazione per il personale d’Hotel
    • Formazione all’estero

    Il metodo Emotion®

    il-metodo

    “Nutrire il piacere di donare..”

    Il metodo che da vita alla filosofia unica di diventare prima di tutto Manager di Sé Stessi !
    Master Progress Emotion accompagna la crescita evolutiva perché ciò generi indipendenza, autonomia ed affermazione.

    MASTER PROGRESS® GROUP: IL CUORE NELL' ACCOGLIENZA

    FORMAZIONE, CONSULENZA E SERVIZI PER ALBERGHI, RISTORANTI E STRUTTURE RICETTIVE.

    scrivici

    info@masterprogressgroup.com

    chiamaci

    (+39) 366 894 9929

    Copyright © 2018 Master Progress Group. All rights reserved.

    Privacy policy