PRODOTTO CAMERA: DALL’ANALISI DEI COSTI ALLA TARIFFA COMPETITIVA

Il corso realizzato per sapere come porti in vendita sul mercato, partiremo dall’analisi del costo gestionale del prodotto e del servizio, per individuare la corretta tariffazione affinché il prodotto diventi di successo. L’analisi dei costi gestionali è alla base di qualsiasi strategia tariffaria, è imprescindibile per sapere a quanto vendere il prodotto camera! Ogni azione di vendita richiede la consapevolezza del costo di produzione di ciò che vogliamo rendere appetibile per il compratore.
Una volta che il nostro prodotto o il nostro servizio saranno stati creati e messi in vendita con la corretta comunicazione e valorizzazione, dovremo procedere a misurarne il risultato e la loro efficienza.
È essenziale verificare costantemente e sapere come e quando vendiamo, ed interpretare come possiamo migliorarne le prestazioni, le performances.
Questo, ci garantirà di confermare nel tempo i risultati, migliorandoli ulteriormente; e ci aiuterà a fotografare la situazione del mercato globale, per farci trovare sempre pronti davanti a possibili cambiamenti, poiché avremo anticipatamente progettato nuovi prodotti e nuove proposte tariffarie.
Perché iscriversi al corso
Imparerai a prendere in esame e gestire tutti i costi, fissi e variabili, ed a farne strumento di tariffazione per essere sempre estremamente pronto alle flessioni del mercato internazionale. Avere sotto controllo le performance del nostro prodotto alberghiero, misurando la sua efficienza con indicatori essenziali che indicano se la strada percorsa è ancora quella giusta, è un passaggio essenziale per una sana gestione imprenditoriale. Impareremo come leggere gli indici di occupazione, ricavo medio, la segmentazione di mercato, RevPar, Costpar, GOPPar, ecc. per dare efficienza economica alla tua azienda, e per delineare un percorso futuro di salute aziendale.
I vantaggi
Saprai gestire i costi con professionalità, ottimizzandoli in favore della provenienza della clientela, quanto costa accoglierla, come capire quali servizi e prodotti sono più graditi e quali sono meno apprezzati, e come intervenire per incrementare le vendite e i ricavi. Riusciremo a fare coincidere le richieste e le esigenze del cliente con le nostre attività e le nostre attitudini, attraverso una attenta analisi dei coefficienti, ed una loro interpretazione “Guest oriented”.
Come è organizzato il corso per hotel sull’analisi dei costi e l’individuzione della tariffa migliore
Il corso si sviluppa in 8 ore di formazione teorica e pratica, con esercitazioni di simulazione in Role Play, per attivare l’attenzione ed il senso critico dei partecipanti su:
- Analisi dei costi fissi e variabili: come trasformali in strumento di gestione
Verranno prese in esame tutte le componenti che costituiscono il costo camera, definendole di costo fisso o costo variabile, e analizzandole singolarmente per valutarle in ottica di ottimizzazione e di leva commerciale efficace. - Misurare il risultato con:
– indici di occupazione
– indici di redditività
– segmentazione di mercato
Imparerai ad avere costantemente sotto controllo l’andamento della tua azienda, attraverso semplici indici di misurazione, e potrai valutare quotidianamente quale azioni intraprendere per migliorare il tuo risultato. - Sviluppare strategie specifiche, per incrementare i flussi ed i risultati: creeremo livelli di tariffazione differenziata e tipologie di offerte dedicate per attrarre per attrarre quote di mercato specifiche.
Durata 1gg di 8 ore
Docente:Massimo Berti
Il corso è tenuto da docente esperto del mercato turistico globale e della gestione aziendale.
Ti accompagnerà all’acquisizione del nuovo sapere, divertendoti ed affascinandoti con la sua esperienza e con la sua visione del futuro del turismo mondiale!
CONTATTACI SUBITO!
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All level
- Language English
- Students 0
- Certificate No
- Assessments Yes