Corsi sulla salvaguardia e la tutela d’impresa

Master progress Group grazie alla collaborazione di professionisti del settore offre consulenza specializzata in materia di sicurezza sul lavoro, un servizio professionale a 360°, che va dalla valutazione dei rischi a tutte quelle operazioni connesse al controllo e verifica dei sistemi di qualità e sicurezza.
Siamo in grado di supportare aziende di qualsiasi dimensione, in qualsiasi settore di attività.
La Sicurezza sul Lavoro è fondamentale, proprio per questo supportiamo il cliente per tutto quanto riguarda:
- gli Adempimenti
- la Consulenza
- la Redazione della documentazione necessaria nel rispetto della Normativa Vigente
- Informazione, Formazione, Addestramento: sulla base dell’Obbligatorietà e delle Specifiche e Reali esigenze del cliente, ci occupiamo dell’Organizzazione completa della Formazione: a partire dal sopralluogo gratuito in azienda, passando per la progettazione e la docenza fino alla consegna degli attestati e la tenuta dello SCADENZARIO.
I corsi possono essere svolti direttamente presso la vostra azienda a seconda delle vostre esigenze.
I servizi offerti:
- certificazione prevenzione incendi;
- corsi di formazione per l’igiene e la sicurezza sul lavoro;
- consulenza medicina del lavoro;
- valutazione rischi generici e specifici.
HACCP
L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo igienico che ogni operatore nel settore alimentare deve mettere in atto come misura di controllo per prevenire l’insorgere di problemi igienici e sanitari e tutelare così la salute dei consumatori.
Con l’emanazione del D.Lgs. 155/1997, poi abrogato dal d.lgs. 193/2007 in attuazione del regolamento CE 852/2004, è stato introdotto in Italia il sistema HACCP che, promuovendo il concetto di salvaguardia, analizza i possibili pericoli verificabili in ogni fase del processo produttivo e nelle fasi successive come lo stoccaggio, il trasporto, la conservazione e la vendita o somministrazione al consumatore.
Si basa sul controllo dei “processi della lavorazione” degli alimenti in cui si presenta un rischio di contaminazione, di natura biologica, chimica o fisica. la sua finalità è quella di identificare ed analizzare pericoli, e mettere a punto sistemi adatti per il loro controllo
Il sistema si basa sulla qualità alimentare sposandosi con la tutela della salute pubblica.
Sono tenuti a dotarsi di un piano di autocontrollo: operatori della ristorazione, bar/pasticcerie, rivendite alimentari, salumerie, gastronomie, ortofrutta, macellerie, pescherie, panifici, scuole, mense etc..
Sviluppiamo per la tua azienda il sistema HACCP:
- Individuazione e analisi dei pericoli.
- Individuazione dei CCP (punti critici di controllo).
- Definizione dei Limiti. Critici
- Definizione delle procedure di monitoraggio.
- Definizione e pianificazione delle azioni correttive.
- Definizione delle procedure di verifica.
- Definizione delle procedure di registrazione.
- Consulenza e Redazione Documenti in merito all’Igiene Alimentare – HACCP ai sensi del Reg. Ce 852/04: Manuale di Autocontrollo, Tamponi Superficiali, Analisi Alimenti, Potabilità Acque, Consulenza Tecnica, Formazione Addetti Alimentarisi.
- Redigiamo anche il Manuale Semplificato.
Valutazione rischi
I documenti di valutazione del rischio tengono conto di diversi elementi, tra cui, prima di tutto, l’integrità dei macchinari, degli impianti e delle attrezzature industriali. Siamo in grado di curare tutte le varie procedure per il rilascio delle attestazioni di sicurezza e di qualità.
DVR e Testo Unico Sicurezza Lavoro
La valutazione del rischio prevede l’analisi dei potenziali pericoli per la sicurezza e la salute dei lavoratori. La prima fase di controllo include l’esame del livello di predisposizione agli incendi, della quantità di rumore cui sono esposti i lavoratori e di tutte le possibili variabili che costituiscono le minacce ambientali. Una volta concluso il momento analitico, si elabora un piano volto a contrastare punto per punto le insidie presenti. Grazie a questo tipo di procedura, i documenti di valutazione del rischio forniscono un’attestazione a garanzia della salute del personale.
Piani e sopralluoghi
Ci occupiamo della redazione del documento di valutazione e del piano di emergenza ed evacuazione.
Provvediamo all’elaborazione dei piani operativi di sicurezza (POS). Per poter stilare un corretto protocollo di gestione della sicurezza, gli addetti effettuano i seguenti sopralluoghi di verifica:
- idoneità degli ambienti di lavoro;
- rischio incendio;
- sicurezza movimentazione dei carichi;
- ciclo produttivo;
- esposizione agli agenti chimici, fisici e biologici;
- impatto acustico ambientale;
- agenti inquinanti aerodispersi negli ambienti di lavoro.
DVR specifici
Consulenza professionale per qualsiasi tipo di Documento di Valutazione dei rischi (DVR).
Offriamo consulenza alla redazione del documento di Valutazione del Rischio, conforme al Dlgs 81/2088 aggiornato ed integrato dal Dlgs 106/2009.
Il Testo Unico in materia di Sicurezza del Lavoro obbliga ad adeguarsi alle nuove disposizioni previste e a redigere il Documento di Valutazione dei rischi (DVR).
Esso dovrà riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, la scelta e la valutazione delle attrezzature e delle sostanze impiegate, la sistemazione e l’adeguatezza delle postazioni di lavoro e la valutazione di gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari.
Misurazioni ambientali
I documenti di valutazione del rischio generico sono pratiche che qualsiasi impresa è tenuta a produrre per portare avanti le proprie attività. Tali documenti hanno infatti lo scopo di accertare il livello di rischio presente sul luogo di lavoro, in modo da poter adottare tutte le misure di prevenzione atte a controbilanciare tale rischio, assicurando così ai lavoratori l’assenza di pericoli per la salute e per l’incolumità.
La nostra organizzazione è specializzata nell’offrire supporto e consulenza alle imprese nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Si occupa anche dell’elaborazione di documenti di valutazione del rischio generico, avvalendosi di esperti in medicina del lavoro e analisi dei rischi ambientali.
I servizi:
- misurazione emissioni sonore e impatto acustico;
- verifica e controlli su macchine, apparati e componenti di macchine (misure e prove di pressione sonora, misure di vibrazioni);
- analisi del microclima aziendale;
- analisi illuminazione delle postazioni.
Corsi di Formazione e Aggiornamenti:
L’obiettivo della formazione, in rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio alto conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.
La formazione sviluppa capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio), fornisce:
- conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione;
- conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
- LAVORATORI, PREPOSTI, DIRIGENTI ai sensi art. 37 D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 21/12/2011
- RSPP Datore di Lavoro ai sensi art. 34 D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 21/12/2011
- CORSI DI AGGIORNAMENTO Datore di lavoro rischio basso, medio, alto rev. 1 del 27 giugno 2016
- ADDETTI PRIMO SOCCORSO ai sensi art. 43 D. Lgs. 81/08 e D.M. 338/2003
- ADDETTI ANTINCENDIO ai sensi art. 43 D. Lgs. 81/08 e D.M. 10/03/98
- RSPP Modulo A, Moduli B, Modulo C ai sensi art. 32 D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 26/01/2006
- RAPPRESENTANTE dei LAVORATORI per la SICUREZZA (RLS) ai sensi art. 37 D. Lgs. 81/08
- RISCHI SPECIFICI
- Corsi HACCP per ADDETTI ALIMENTARISTI ai sensi del Reg. CE 852/04
- Corsi CREATI ad HOC su specifiche richieste del cliente
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All level
- Language English
- Students 0
- Certificate No
- Assessments Yes