Vendere bene il proprio prodotto

Affinché il nostro prodotto porti il risultato che merita, dobbiamo imparare a presentarlo al pubblico attraverso i canali distributivi online e offline, individuare come viene percepito dal mercato, e quali sono le strategie migliori per renderlo performante in tempi relativamente brevi. L’obiettivo primario del modulo è: ottimizzare il prodotto, distribuirlo, venderlo, misurarne ed ottimizzarne le performances. Esamineremo la vendita telefonica, la vendita per mail, i canali distributivi e le OTA, come rendere funzionale e performante in nostro sito hotel e come dialogare efficacemente con il pubblico di internet, attraverso i Social Media.
Modulo “VENDERE BENE IL PROPRIO PRODOTTO”: offerta formativa
- Il modulo è composto da 8 corsi, specifici per creare un sistema di vendita efficace e duraturo nel tempo, attraverso operazioni specifiche e di approccio attuale e futuro
- I corsi sono stati studiati per essere intensivi e piacevoli e per permetterti, con ripetute situazioni di Role Play, un facile apprendimento e l’ottenimento del risultato in poco tempo
IL MODULO RISPONDE ALLE EFFETTIVE NECESSITÀ DI AGGIORNAMENTO E DI CRESCITA
- è composto da più moduli tematici che prevedono singoli corsi formativi, teorici e pratici
- può essere elargito per persone singole o di gruppo
- la durata di ogni singolo corso è da 1 a 3 giorni, alternando teoria e pratica
A chi è rivolto?
Il modulo è rivolto a tutti coloro che svolgono la mansione o desiderano diventare Hotel Manager, Room Division Manager, F.O. Manager, Receptionist, Revenue Manager.
Cosa si apprende
Il modulo nasce nello specifico per realizzare un sistema virtuoso di valorizzazione di immagine del prodotto e di sua distribuzione nel mercato globale, con particolare attenzione alla comunicazione tramite il sito dell’hotel ed ai sistemi di ricerca di internet. Come funzionano i motori di ricerca, come inserire e gestire in maniera ottimale il proprio prodotto nelle OTA e nei portali di “vetrina”, come raccontare la propria azienda e stimolare l’acquisto attraverso i Social Media. Quali strumenti di marketing on e off line possiamo sfruttare per incrementare il profitto aziendale?
Canali distributivi e di vendita: sfruttarne tutte le potenzialità
La vendita odierna viene effettuata per la massima parte via Internet, ed anche la percentuale di contatto diretto ha passato, o passerà parzialmente attraverso il nostro sito o attraverso le OTA per acquisire informazioni, magari prenotando telefonicamente o via mail. Conoscere tutti i meccanismi che la rete propone e capire il comportamento del viaggiatore, ci permette di sfruttare tutte le potenzialità dei sistemi e di disintermediare la vendita, con maggior profitto aziendale e maggiore soddisfazione del cliente.
IL MODULO SI COMPONE DEI SEGUENTI CORSI:
- TECNICHE DI VENDITA E NEGOZIAZIONE
- LA VENDITA SUL WEB
- WEB MARKETING
- SOCIAL MEDIA MARKETING
- EFFICIENZA DEL PRODOTTO
- BRAND REPUTATION
- GESTIRE IL RECLAMO E L’OBIEZIONE IN MODO AUTENTICO
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All level
- Language English
- Students 0
- Certificate No
- Assessments Yes
IL MODULO "VENDERE BENE IL PROPRIO PRODOTTO" COMPRENDE I SEGUENTI CORSI:
1.Tecniche di vendita e negoziazione:
In questo corso capirai cosa il cliente ti chiede e saprai vendere con successo, sviluppando capacità specifiche, in particolare:
- Attiveremo l’ascolto di ciò che il cliente dice, per capire come intercettare i suoi bisogni quasi senza porre domande
- Impareremo ad usare il linguaggio che crea un rapporto di fiducia con l’interlocutore
- Come raccogliere i dati per formulare una proposta efficace
- Come strutturare un’offerta verbale
- Come strutturare un’offerta scritta
- Vendere i servizi aggiuntivi per creare soddisfazione al cliente ed incrementare il ricavo medio
Durata: 2 gg, 16 ore
2.La vendita sul web:
In questo corso conoscerai il metodo per comunicare adeguatamente il valore del prodotto attraverso il sito dell’hotel, imparerai quali sono i canali distributivi più affini al tuo prodotto
Capirai come gestire la presenza online per ottimizzare senza svilire il prodotto
Come creare un piano di strategia distributiva adeguato e gestire la vendita attraverso le OTA
Durata: 1 gg, 8 ore
3.Web Marketing:
Con questo percorso formativo riuscirai ad apprendere il metodo per rendere “Memorabile” l’esperienza dei tuoi Ospiti all’interno della tua struttura ricettiva!
Verranno analizzati:
- la definizione ed applicazione di nuovi spazi e paradigmi di comunicazione nel settore dell’Ospitalità attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative
- la trasformazione ed evoluzione dell’accoglienza attraverso soluzioni di Mobile & Proximity Marketing per una più efficace Customer Experience
- l’analisi di modelli per una riduzione dei costi, l’incremento delle vendite (up-selling e cross-selling) e la profilazione e fidelizzazione dei Clienti
- l’analisi di innovativi servizi “tailor-made” ovvero personalizzati in base al profilo del Cliente
Durata: 1 gg, 8 ore
4.Social Media Marketing:
Grazie a questo corso riuscirai a comprendere come deve essere realizzato il sito dell’hotel affinché sia facilmente navigabile dal visitatore e perché i motori di ricerca lo trovino prima di altri siti!
- Conoscerai l’email marketing e come comunicare con i Social Network
- Saprai impostare i piani di Content Marketing più appropriati per ogni Social Network
- Coinvolgere una Community in maniera efficace
- Costruire campagne pubblicitarie ed inserzioni sui Social più popolari
- Sarai in grado di monitorare le metriche vitali e calcolare il ROI del budget investito
Durata: 2 gg, 16 ore
5.Efficienza del prodotto
La giornata formativa ti aiuterà inserire il prodotto nel giusto mercato, e misurarne costantemente i risultati.
Prevedremo la segmentazione di mercato di provenienza e con l’analisi della compatibilità del prodotto nei riguardi del mercato individuato.
Saprai come misurare il risultato attraverso indici specifici di occupazione e di redditività
Conoscerai le strategie specifiche per il miglioramento del risultato.
Durata: 1 gg, 8 ore
6.Brand Reputation
Frequentando questo corso ti sarà possibile comunicare la tua immagine aziendale in maniera precisa e coerente per affascinare il visitatore e garantirci il risultato.
Tratteremo nello specifico:
- Come comunicare l’immagine aziendale e verifica della corrispondenza fra “come ci vediamo noi” e “come ci vede il mercato”
- Creare congruenza di comunicazione
- Misurare la Customer Satisfaction e cosa viene realmente percepito di noi dal mercato
- La gestione delle recensioni per la fidelizzazione dell’ospite
Durata: 1 gg, 8 ore
7.Gestire il reclamo e l’obiezione in modo autentico
Il corso ti permetterà di sapere come gestire le obiezioni, disservizi ed i reclami salvaguardando la fidelizzazione del cliente conquistandolo, facendo del tuo servizio la vera differenza come addetto al servizio accoglienza.
Il corso formativo sviluppa comportamenti Customer Oriented tramite l’osservazione delle esigenze e desideri dei clienti.
Ti verrà insegnato a mantenere un atteggiamento positivo nei riguardi dell’ospite esigente o aggressivo, a sviluppare la capacità d’ascolto per ridurre i malintesi, sapendo interpretare i segnali, verbali e non per comprendere le reali esigenze del cliente.
- Saprai mantenere un atteggiamento positivo nei riguardi dell’ospite esigente o aggressivo, svilupperai la capacità d’ascolto per ridurre i malintesi, interpretando i segnali, verbali e non, comprendendo le reali esigenze del cliente.
- Saprai gestire ogni tipo di situazione e reclamo con efficacia ed efficienza.
- Riuscirai a trasmettere sicurezza, fiducia e competenza grazie a tutti gli strumenti conosciuti dalla moderna scienza
Durata: 2 giorni, 16 ore
Docenti: Maddalena Piscopo, Massimo Berti; Promo Inside e On Marketing partners di Master Progress Group