Ruoli e funzioni del Management

Oggi il reparto del Food & Beverage è sicuramente una risorsa importante per il business mondiale
In questo modulo verranno analizzati ruoli e attività della figura del Restaurant Manager valorizzando ogni qualità del singolo lavoratore nel settore F&B, per ottimizzare i risultati e migliorare sia l’aspetto personale e quello professionale.
Il modulo è essenziale per comprendere le figure, le responsabilità e il modus operandi del Restaurant Manager il quale potrà acquisire, nel dettaglio le migliori tecniche per gestire la propria squadra e collaborare con gli altri reparti.
Il modulo dedicato al reparto F&B è diretto a tutti coloro che vi lavorano o a coloro che desiderano svolgere la professione.
Restaurant Manager: i passi da compiere
- Il modulo dedicato al settore Food & Beverage si articola in 3 corsi che ti guideranno passo passo lungo i processi di conoscenza di ogni mansione di reparto e di settore
- I percorsi sono riconosci da certificato di QUALIFICA DI FREQUENZA, sono strutturati in attività formativa live, prove pratiche sarà fornito ogni mezzo di supporto
IL MODULO RISPONDE ALLE EFFETTIVE NECESSITÀ DI AGGIORNAMENTO E DI CRESCITA
- è composto da più moduli tematici che prevedono singoli corsi formativi, teorici e pratici
- può essere elargito per persone singole o di gruppo
- la durata di ogni singolo corso varia da 1 al massimo di 3 giorni consecutivi, alternando pratica e teoria
A chi è rivolto?
Il modulo è diretto a coloro che desiderano essere veri Manager. A tutti gli aspiranti direttori di ristorante alle attuali Restaurant Manager che desiderano avere aggiornamenti su temi ed argomenti specifici.
Cosa si apprende
Attraverso questo modulo tematico, di taglio pratico ed interattivo, potrai apprendere le competenze di base sulle principali funzioni di “Restaurant Manager” in una moderna Organizzazione; quale leader nella gestione del reparto Ristorazione secondo standard internazionali e di qualità.
- Aumentare la consapevolezza della responsabilità del servizio e soddisfare le esigenze del cliente più esigente.
- Creare un ambiente piacevole, rilassante, alternativo, divertente.
- Fare aumentare la voglia di apprezzare del buon vino e mangiare qualcosa di nuovo; far sperimentare di passare una serata e momenti piacevoli lasciando all’ospite la voglia di ripetere l’esperienza. Imparerai alcune tecniche di comunicazione appropriate per la ristorazione, oltre a tecniche di vendita più efficaci da applicare immediatamente otterrai maggiori profitti e più fidelizzazione con i clienti.
Le competenze di base per diventare un Restaurant Manager
Amplierai la conoscenza del ruolo e l’utilizzo della corretta terminologia professionale, svolgerai la mansione con spontaneità professionale, stimolando la tua creatività ed affinando lo stile anche grazie all’osservazione nelle esercitazioni pratiche del mestiere di cameriere di sala.
IL MODULO “RUOLI E FUNZIONI DEL MANAGEMENT” SI COMPONE DEI SEGUENTI CORSI:
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- F&B MANAGEMENT E JOB DESCRIPTION
- CONOSCERE, PIANIFICARE, ORGANIZZARE
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All level
- Language English
- Students 0
- Certificate No
- Assessments Yes
IL MODULO "RUOLI E FUNZIONI DEL MANAGEMENT" COMPRENDE I SEGUENTI CORSI:
1.Organizzazione aziendale
Questo corso tratta nel dettaglio il ruolo e la figura del Manager Assistant, vedremo quali sono gli elementi che caratterizzano l’organizzazione aziendale. Analizzeremo la ristorazione e le sue caratteristiche, l’organizzazione dell’area ristorativa e la programmazione del lavoro sia del servizio in sala ed al bar, insieme alla vendita in sala e al bar.
Durata: 1gg, 8ore
2.F&B Management e job description
Verranno impartiti modalità per gestire il team attraverso le procedure, check list, job description e manuali operativi per meglio pianificare, delegare e controllare per una maggior conoscenza generale organizzativa ed operativa, in modo da rendere la figura abile ed organizzata, con metodo e con una scala di obiettivi collettivi da raggiungere in modo graduale, efficace e duraturo.
Durata: 1gg, 8 ore
3.Conoscere per comunicare
Frequentando questo corso potrai apprendere; tecniche di comunicazione e stile nell’accogliere.
Riuscirai a gestire l’ospite più esigente, acquisirai delle ottime indicazioni sulle relazioni per migliorare i rapporti interpersonali, stili comportamentali che soddisfano i più alti standard internazionali.
Nel dettaglio saranno trattati i seguenti argomenti:
- Come trovarsi immediatamente in empatia con l’ospite
- Domande giuste per conoscere il cliente
- Tre tipi di cliente che ti mettono suggestione
- Attitudine “Tono voce da modulare"; stato
- La comunicazione nel settore ristorativo
- Cosa significa comunicare
Durata: 1gg, 8 ore
Docenti: Maddalena Piscopo e Lino Di Comun