Organizzazione eventi

Il responsabile Food & Beverage è responsabile anche del servizio banchetti, riunioni e colazioni di lavoro. Dal piccolo incontro al grande ricevimento, deve essere in grado di formulare servizi personalizzati e progettati su misura.
Si può occupare direttamente della organizzazione di eventi non ordinari, quali ad esempio buffet, meeting, convegni, cene a tema, ecc.
Si occupa della cura e dell’allestimento del buffet per ogni occasione conviviale, supervisionando i menù, l’allestimento dei piatti ed effettuando sopralluoghi sul luogo dove verrà svolto l’incontro.
E’ importante che conosca tecniche di abbellimento dei tavoli e del buffet, saper organizzare e saper vendere eventi.
Occorre sia in grado di effettuare la pianificazione di eventi nell’ambito della struttura di ristorazione analizzando il bisogno del cliente, studiando con i capi servizio il menu di lavoro, pranzi di nozze, banchetti, ecc., stendendo un piano previsionale di costi e ricavi, progettando l’evento e stabilendo il menu; predisporre e coordinare il servizio, verificando il rispetto degli standard qualitativi.
In questo modulo tratteremo nello specifico ogni aspetto ivi elencato per ottenere il massimo di competenza e professionalità dalla figura del responsabile F&B.
Corso in Organizzazione Eventi: offerta formativa
- Il modulo dedicato al settore F&B si articola in 3 corsi che ti guideranno passo passo lungo i processi di conoscenza dell’argomento.
- I percorsi sono riconosci da certificato DI QUALIFICA DI FREQUENZA, sono strutturati in attività formativa live, prove pratiche sarà fornito ogni mezzo di supporto.
IL MODULO RISPONDE ALLE EFFETTIVE NECESSITÀ DI AGGIORNAMENTO E DI CRESCITA
- è composto da più moduli tematici che prevedono singoli corsi formativi, teorici e pratici
- può essere elargito per persone singole o di gruppo
- I corsi trasmettono gli aspetti specifici e fondamentali dell’attività ristorativa, offrono ai discenti strumenti completi per poter operare in modo più consapevole in una struttura esistente
- la durata di ogni singolo corso varia da 1 al massimo di 2 giorni consecutivi, alternando pratica e teoria
A chi è rivolto?
- Il modulo è diretto a coloro che desiderano essere veri Manager
- A tutti gli aspiranti direttori di ristorante e agli attuali Restaurant Manager che desiderano avere aggiornamenti sul tema dell’organizzazione di ogni tipologia di evento
Cosa si apprende
Alla fine di questo modulo acquisterai il know-how necessario per programmare e gestire ogni evento dalla corretta composizione del Menù, del suo Prezzo di Vendita, alla definizione del “Budget” dell’Evento.
IL MODULO DI ORGANIZZAZIONE EVENTI SI COMPONE DEI SEGUENTI CORSI:
- CATERING & BANQUETING MANAGEMENT
- SALE MEETING
- L’ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All level
- Language English
- Students 0
- Certificate No
- Assessments Yes
IL MODULO IN ORGANIZZAZIONE DEGLI EVENTI COMPRENDE I SEGUENTI CORSI:
1.Catering e Banqueting Management
Nel corso sono messi a fuoco tutti gli elementi indispensabili sia ad affrontare in modo "consapevole" e programmatico il progetto di apertura di un'attività di "Catering e Banqueting", sia a rivederne, in chiave più efficace ed evoluta, la sua conduzione.
- Catering & Banqueting a confronto
- Organizzazione del lavoro nell’attività di catering
- Gli abbinamenti eno-gastronomici ed i menù
- Come determinare il food cost del menù
- La vendita dell’evento
Durata: 1 gg
2 .Buffet di colazione e di sala meeting
- Creare un buffet colazioni invitante e ricco
- Saper organizzare l’allestimento della sala meeting elargendo servizi in funzione delle diverse esigenze di clienti interni ed esterni alla struttura ed alla tipologia di evento programmato
- Gestione e controllo dei servizi, le diverse tipologie di buffet e allestimenti specifici in occasione di eventi programmati
Durata: 1 gg
3.L’organizzazione dell’evento
Con questo corso ti verranno trasferiti gli strumenti ed il metodo per organizzare con efficienza l’organizzazione di ogni evento, dall'elaborazione alla erogazione del servizio, di qualità e nell’ottica di un massimo ricavo.
Verranno analizzati tutti i passaggi che servono per la realizzazione di un evento, anche la flessibilità e la creatività necessarie per far fronte ai problemi inattesi.
La giornata prevede anche la creazione di composizioni floreali eleganti e raffinate, analizzeremo i diversi stili e tecniche ed altri aspetti scenici della tavola.
IL CORSO SI STRUTTURA SU DUE GIORNATE CHE TRATTERANNO:
- Organizzazione dell'evento
- Flower design e allestimento della tavola
Durata: 2 gg
Docenti: Valeria Vannucci, Lino Di Comun e Gianluca Pontilughi