Vuoi farci domande?
(+39) 366 894 9929
info@masterprogressgroup.com
CONTATTI
Master progress groupMaster progress group
  • GRUPPO
    • Chi siamo
    • Mission
    • Il metodo Master Progress
    • Qualifiche e certificazioni
  • ATTIVITÀ
    • Il nostro mondo
    • Consulenza
    • Formazione per il personale d’Hotel
    • Coaching per operatori d’albergo
  • MASTER
    • MASTER IN HOTEL
      MANAGEMENT
      • Il prodotto hotel
      • Il valore umano
        nell’accoglienza
      • Conoscere potenzialità
        personali e d’azienda
      • Vendere bene il proprio
        prodotto
      • Il mercato e la concorrenza
      • Impresa: controllo di gestione
      • Creare impresa e diritto legale
    • MASTER IN HOUSEKEEPING
      MANAGEMENT
      • Room Division
      • Manutenzione preventiva
        e straordinaria
      • Management e Leadership
      • Crescita Personale
      • Gestione delle risorse
        umane
      • Problem Solving
      • La cura del dettaglio
      • La gestione dei costi
      • Event & Flower Design
    • MASTER IN F&B
      MANAGEMENT
      • Ruoli e funzioni del
        Management
      • Vendita del prodotto
      • Management e Leadership
      • Gestione e amministrazione
      • Marketing della Ristorazione
      • Organizzazione eventi
    • MASTER IN BAR
      MANAGER
      • Il Bartender
      • Mixologist
      • Analisi dei costi
      • Vini e Champagnes
      • La Grappa
      • La Caffetteria
    • MASTER IN EVENT
      • Event Organizer
      • Event & Wedding planner
      • Management e Leadership
      • Gestione dei costi e dell’evento
      • Problem Solving
      • Event & Flower Design
      • Cake design
    • MASTER CRESCITA
      PERSONALE
      • Master Progress Emotion
      • Personal Branding Coach
    • MASTER IN BUTLER
      AMBASSADOR
      • Family Butler
      • Yacht Butler Ambassador
      • Hotel Ambassador
  • CORSI
    • VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE E PERSONALE
      • Respiro e Mindfulness
      • Comunicazione efficace
      • Emotional Communication per hotel
      • Public Speaking
      • Dizione
      • Prevenzione e gestione dello stress
      • Leadership e intelligenza emotiva
      • Problem Solving
      • Lavorare in gruppo
      • Teatro nella formazione
    • VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO HOTEL
      • Creazione d’impresa
      • Il prodotto camera
    • VALORIZZAZIONE DEL SERVIZIO
      • Front Office: ottimizzazione dei ricavi
      • Housekeeping: ottimizzazione delle prestazioni
      • Manutenzione: ottimizzazione delle prestazioni
      • Food & Beverage: ottimizzazione delle prestazioni
    • SALVAGUARDIA E TUTELA D’IMPRESA
  • SERVIZI E PRODOTTI
    • Renovation
    • Hotel Bedding
    • Gestione aziendale turistica
    • Tutoring aziendale turistico
    • Consulenza giuridico turistica
    • Teatro d’impresa
    • Access bars
    • Creazione di manuali operativi di gestione
    • Check up aziendale
    • Temporary Manager
    • Gestione delle recensioni
    • Evolution
    • Energia e telecomunicazioni
    • Formazione finanziata
    • HelpHotel-assistenza strategica
    • Event & Wedding planner
    • Outsourcing e gestione attività f&b
    • Interventi di manutenzione
    • Sistemi-prodotti e igiene
    • Web Marketing
    • Realizzazione siti web
  • Formazione all’estero
  • Ebook
  • BLOG
  • GRUPPO
    • Chi siamo
    • Mission
    • Il metodo Master Progress
    • Qualifiche e certificazioni
  • ATTIVITÀ
    • Il nostro mondo
    • Consulenza
    • Formazione per il personale d’Hotel
    • Coaching per operatori d’albergo
  • MASTER
    • MASTER IN HOTEL
      MANAGEMENT
      • Il prodotto hotel
      • Il valore umano
        nell’accoglienza
      • Conoscere potenzialità
        personali e d’azienda
      • Vendere bene il proprio
        prodotto
      • Il mercato e la concorrenza
      • Impresa: controllo di gestione
      • Creare impresa e diritto legale
    • MASTER IN HOUSEKEEPING
      MANAGEMENT
      • Room Division
      • Manutenzione preventiva
        e straordinaria
      • Management e Leadership
      • Crescita Personale
      • Gestione delle risorse
        umane
      • Problem Solving
      • La cura del dettaglio
      • La gestione dei costi
      • Event & Flower Design
    • MASTER IN F&B
      MANAGEMENT
      • Ruoli e funzioni del
        Management
      • Vendita del prodotto
      • Management e Leadership
      • Gestione e amministrazione
      • Marketing della Ristorazione
      • Organizzazione eventi
    • MASTER IN BAR
      MANAGER
      • Il Bartender
      • Mixologist
      • Analisi dei costi
      • Vini e Champagnes
      • La Grappa
      • La Caffetteria
    • MASTER IN EVENT
      • Event Organizer
      • Event & Wedding planner
      • Management e Leadership
      • Gestione dei costi e dell’evento
      • Problem Solving
      • Event & Flower Design
      • Cake design
    • MASTER CRESCITA
      PERSONALE
      • Master Progress Emotion
      • Personal Branding Coach
    • MASTER IN BUTLER
      AMBASSADOR
      • Family Butler
      • Yacht Butler Ambassador
      • Hotel Ambassador
  • CORSI
    • VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE E PERSONALE
      • Respiro e Mindfulness
      • Comunicazione efficace
      • Emotional Communication per hotel
      • Public Speaking
      • Dizione
      • Prevenzione e gestione dello stress
      • Leadership e intelligenza emotiva
      • Problem Solving
      • Lavorare in gruppo
      • Teatro nella formazione
    • VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO HOTEL
      • Creazione d’impresa
      • Il prodotto camera
    • VALORIZZAZIONE DEL SERVIZIO
      • Front Office: ottimizzazione dei ricavi
      • Housekeeping: ottimizzazione delle prestazioni
      • Manutenzione: ottimizzazione delle prestazioni
      • Food & Beverage: ottimizzazione delle prestazioni
    • SALVAGUARDIA E TUTELA D’IMPRESA
  • SERVIZI E PRODOTTI
    • Renovation
    • Hotel Bedding
    • Gestione aziendale turistica
    • Tutoring aziendale turistico
    • Consulenza giuridico turistica
    • Teatro d’impresa
    • Access bars
    • Creazione di manuali operativi di gestione
    • Check up aziendale
    • Temporary Manager
    • Gestione delle recensioni
    • Evolution
    • Energia e telecomunicazioni
    • Formazione finanziata
    • HelpHotel-assistenza strategica
    • Event & Wedding planner
    • Outsourcing e gestione attività f&b
    • Interventi di manutenzione
    • Sistemi-prodotti e igiene
    • Web Marketing
    • Realizzazione siti web
  • Formazione all’estero
  • Ebook
  • BLOG

Master in bar manager

  • Home
  • All courses
  • Master in bar manager
  • Vini e champagnes

Vini e champagnes

User Avatar
masterprogressgroup
Master in bar manager
(0 review)
Gratis
vini-e-champagnes
  • Descrizione
  • Dettagli
  • Contattaci

Il modulo Vini e Champagne è un modulo formativo che si divide in tre parti tutte collegate tra loro, una prima parte è riservata allo studio della natura dei luoghi dei vini interessati attraverso le aree geografiche, il macro clima, il micro clima, analisi del terrene, la barbatella e il ciclo vegetativo dell’uva. Dalla terra al vino, conoscere il ciclo vegetativo della vite, riconoscere e comprendere il legame stretto con il territorio e il concetto biologico e biodinamico. Conoscere lo Champagne,analisi del contesto terrior Francese, comprendere l’alto valore della lavorazione con la lenta rifermentazione in bottiglia. Le Maison storiche.

La seconda parte tratta l’aspetto più tecnico enologico, dal momento che l’uva viene introdotta in cantina, e l’enologo decide tutti i passaggi di produzione in base alle varie tipologie di vinificazione fino ad ottenere un il vino.

La terza fase finale è relativa all’evoluzione del vino, l’ambiente cantina, dal mantenimento alla vendita del vino leggere l’etichetta, sapere come conservarlo, servirlo. L’analisi sensoriale e la degustazione dei vini.

Vini e champagne: corso sul ciclo della vite

  • Il modulo dedicato al vini e champagne è suddiviso in 3 corsi per un totale di 3 giorni.
  • I metodi crescita dell’ uva fino ad arrivare all’eccellenza della produzione.
  • I percorsi sono riconosciuti da certificato di QUALIFICA Dì FREQUENZA, sono strutturati in attività formativa live, prove pratiche sarà fornito ogni mezzo di supporto dalle dispense.

IL MODULO RISPONDE ALLE EFFETTIVE NECESSITÀ DI AGGIORNAMENTO E DI CRESCITA

  • è composto da più corsi tematici, teorici e pratici;
  • può essere elargito a persone singole o di gruppo;
  • la durata di ogni singolo è di 1 giorno; alternando pratica e teoria

A chi è rivolto?

Rivolto agli addetti del Food & Beverage, Bartender, camerieri, agli appassionati, a chi organizza ricevimenti, alle aziende di catering e tutte le persone che lavorano a contatto con il mondo del vino e desiderano conoscere le basi del complesso mondo empolografico fino ad arrivare alla nicchia chiamata Champagna il del Rè dei vini. tutti gli appassionati che desiderano ampliare le proprie conoscenze merceologiche.

Cosa si apprende

Si apprende il ciclo della vite e il relativo frutto che “il vino” ha la capacità di sintetizzare nella sua massima espressione territoriale, tradizione e ruralità.

Le tecniche di lavorazione in cantina, vinificazione e affinamento. Mantenimento della bottiglia sapere leggere e interpretare l’etichetta la legislazione primaria legata alla somministrazione.

Il buon servizio e come poterlo riscoprire in miscelazione con dei classici Cobbler intramontabili che hanno tracciato un periodo storico della miscelazione. Si apprende la filosofia unica che lo champagne ha nel mondo, filosofia che ha radici lontane e che vede il mondo del sapere fraterno al concetto tradizionale nel terrior contadino “come quasi sempre accade” quando si fonde la conoscenza e la manualità si avvia al processo artigiano. Nessun vino al mondo ha vissuto questo concetto come lo ha vissuto lo champagne.

Posizione della zona dello champagne, clima, geologia, terrior, materia prima, la cura, la lavorazione. Conoscere le etichette, sapere mantenere, proporre, aprire e servire una bottiglia.

Si apprendono antichi modi e maniere per mantenere e trasportare alcune materie che un tempo deperivano facilmente e la conseguente nascita dei vari metodi, stili di conservazione per alcuni volti all’impedimento di fare ossidare per altri l’esatto contrario. Si apprende come l’uomo è riuscito sfruttare in modo consapevole la morfologia del territorio e le proprie risorse a favore di prodotti centenari.

Degustare la qualità: metodi di vinificazione

Il vantaggio più importante e che accomuna tutti i corsi contenuti nel Master Bartender è quella di avere a disposizione bottiglie di vino, diversificate per tipologia e non, di uva proveniente da territori differenti, che permette ai discenti di capire bene che cosa vuol dire sintetizzare il territorio ovvero come si comporta la stessa uva in un ambiente differente donando caratteristiche completamente diverse.

Essere preparato e pronto per consigliare, proporre, vendere il vino ti permetterà di avere un approccio corretto nei confronti dello stesso per poterlo poi proporre nel modo adeguato con degustazione e servizio.

Potrai degustare, dopo una prima fase di studio teorico lo champagne. Questo ti permetterà di conoscere nell’immediato quali sono le caratteristiche, pregi e potenzialità sia dal punto di vista purista sia dal punto di vista Mixologist, formando una memoria storica personale.

La degustazione sarà accompagnata con la spiegazione delle caratteristiche che ne determinano le differenze delle origini secondarie di lavorazione e di metodo di conservazione.

Il vantaggio che potrai trarre, frequentando questo modulo, è che sarai uno dei pochi professionisti legati a queste tipologie di prodotti che, saprai proporli ed utilizzarli in modo autentico possederai un importante valore aggiunto, necessario anche in miscelazione.</>

Cosa aspetti ad imparare anche tu?

IL MODULO MIXOLOGIST SI COMPONE DEI SEGUENTI CORSI:

  1. CONOSCERE IL VINO
  2. I VINI SPECIALI DOLCI E LIQUOROSI
  3. CHAMPAGNE: IL RE DEI VINI

Course Features

  • Lectures 0
  • Quizzes 0
  • Duration 50 hours
  • Skill level All level
  • Language English
  • Students 0
  • Certificate No
  • Assessments Yes
  • Share:

IL CORSO VINI E CHAMPHAGNES COMPRENDE I SEGUENTI MODULI:
1.Conoscere il vino

Dalla terra al vino, conoscere il ciclo vegetativo della vite, riconoscere e comprendere il legame stretto con il territorio, concetto biologico e biodinamico. Le tipologie di vinificazione e il vino fatto cantina, le classificazioni. Leggere l’etichetta, sapere come conservarlo, servirlo. L’analisi sensoriale.
Contenuti:

  • Il territorio e Il Terrior
  • Il clima
  • Le tre tipologie di vitigno
  • La vite e Il ciclo vegetativo
  • Dalla vigna alla cantina
  • Tutte le fasi lavorative in cantina
  • La rifermentazione in bottiglia
  • L’ evoluzione
  • L’ affinamento
  • L’ etichettatura
  • La fase che precede la vendita
  • La conservazione
  • L’ apertura
  • Il servizio
  • Analisi sensoriale

Esercitazioni individuali per imparare praticamente

Durata: 1 gg 8 ore

2.I vini speciali dolci e liquorosi

In molte terre nel mondo la pratica di conservare o “aggiustare” il vino era molto comune nei tempi antichi, in alcuni luoghi con determinate caratteristiche, climatiche e culture profonde e grazie alle sapienti cure dell’uomo, sono nati alcuni tra le migliori vini speciali eccellente dell’enologia internazionale.
Gli argomenti che tratteremo:

  • Un panorama nel mondo vitivinicolo
  • Analisi storica leggera
  • La sicilia
  • La toscana
  • Il portogallo
  • Madeira
  • La spagna
  • Lavorazione
  • Classificazione
  • L’ ambiente
  • Degustazione
  • Preparazione della sangria
  • I flip

Esercitazioni individuali per imparare praticamente

Durata: 1 gg 8 ore

Docenti: Gianluca Pontilughi

    Nome e cognome (richiesti)

    La tua Email (richiesta)

    Il tuo numero di telefono

    Il tuo messaggio

    • Descrizione
    • Dettagli
    • Contatti
    Gratis
    • Share:

    Potrebbe interessarti

    Master in bar manager Read More
    masterprogressgroup

    Master in bar manager

    0
    0
    Free
    Corsi sulla valorizzazione del prodotto hotel Read More
    masterprogressgroup

    Corsi sulla valorizzazione del prodotto hotel

    0
    0
    Free
    La caffetteria Read More
    masterprogressgroup

    La caffetteria

    0
    0
    Free
    La grappa Read More
    masterprogressgroup

    La grappa

    0
    0
    Free
    Analisi dei costi Read More
    masterprogressgroup

    Analisi dei costi

    0
    0
    Free

    I corsi

    • VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO HOTEL
    • Creazione d’impresa
    • CORSI SULLA VALORIZZAZIONE DEL SERVIZIO
    • Salvaguardia e tutela d’impresa
    • Corsi sulla valorizzazione professionale e personale

    MASTER PROGRESS® GROUP: IL CUORE NELL' ACCOGLIENZA

    FORMAZIONE, CONSULENZA E SERVIZI PER ALBERGHI, RISTORANTI E STRUTTURE RICETTIVE.

    scrivici

    info@masterprogressgroup.com

    chiamaci

    (+39) 366 894 9929

    Copyright © 2018 Master Progress Group. All rights reserved.

    Privacy policy

    Modal title

    Message modal