Vuoi farci domande?
(+39) 366 894 9929
info@masterprogressgroup.com
CONTATTI
Master progress groupMaster progress group
  • GRUPPO
    • Chi siamo
    • Mission
    • Il metodo Master Progress
    • Qualifiche e certificazioni
  • ATTIVITÀ
    • Il nostro mondo
    • Consulenza
    • Formazione per il personale d’Hotel
    • Coaching per operatori d’albergo
  • MASTER
    • MASTER IN HOTEL
      MANAGEMENT
      • Il prodotto hotel
      • Il valore umano
        nell’accoglienza
      • Conoscere potenzialità
        personali e d’azienda
      • Vendere bene il proprio
        prodotto
      • Il mercato e la concorrenza
      • Impresa: controllo di gestione
      • Creare impresa e diritto legale
    • MASTER IN HOUSEKEEPING
      MANAGEMENT
      • Room Division
      • Manutenzione preventiva
        e straordinaria
      • Management e Leadership
      • Crescita Personale
      • Gestione delle risorse
        umane
      • Problem Solving
      • La cura del dettaglio
      • La gestione dei costi
      • Event & Flower Design
    • MASTER IN F&B
      MANAGEMENT
      • Ruoli e funzioni del
        Management
      • Vendita del prodotto
      • Management e Leadership
      • Gestione e amministrazione
      • Marketing della Ristorazione
      • Organizzazione eventi
    • MASTER IN BAR
      MANAGER
      • Il Bartender
      • Mixologist
      • Analisi dei costi
      • Vini e Champagnes
      • La Grappa
      • La Caffetteria
    • MASTER IN EVENT
      • Event Organizer
      • Event & Wedding planner
      • Management e Leadership
      • Gestione dei costi e dell’evento
      • Problem Solving
      • Event & Flower Design
      • Cake design
    • MASTER CRESCITA
      PERSONALE
      • Master Progress Emotion
      • Personal Branding Coach
    • MASTER IN BUTLER
      AMBASSADOR
      • Family Butler
      • Yacht Butler Ambassador
      • Hotel Ambassador
  • CORSI
    • VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE E PERSONALE
      • Respiro e Mindfulness
      • Comunicazione efficace
      • Emotional Communication per hotel
      • Public Speaking
      • Dizione
      • Prevenzione e gestione dello stress
      • Leadership e intelligenza emotiva
      • Problem Solving
      • Lavorare in gruppo
      • Teatro nella formazione
    • VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO HOTEL
      • Creazione d’impresa
      • Il prodotto camera
    • VALORIZZAZIONE DEL SERVIZIO
      • Front Office: ottimizzazione dei ricavi
      • Housekeeping: ottimizzazione delle prestazioni
      • Manutenzione: ottimizzazione delle prestazioni
      • Food & Beverage: ottimizzazione delle prestazioni
    • SALVAGUARDIA E TUTELA D’IMPRESA
  • SERVIZI E PRODOTTI
    • Renovation
    • Hotel Bedding
    • Gestione aziendale turistica
    • Tutoring aziendale turistico
    • Consulenza giuridico turistica
    • Teatro d’impresa
    • Access bars
    • Creazione di manuali operativi di gestione
    • Check up aziendale
    • Temporary Manager
    • Gestione delle recensioni
    • Evolution
    • Energia e telecomunicazioni
    • Formazione finanziata
    • HelpHotel-assistenza strategica
    • Event & Wedding planner
    • Outsourcing e gestione attività f&b
    • Interventi di manutenzione
    • Sistemi-prodotti e igiene
    • Web Marketing
    • Realizzazione siti web
  • Formazione all’estero
  • Ebook
  • BLOG
  • GRUPPO
    • Chi siamo
    • Mission
    • Il metodo Master Progress
    • Qualifiche e certificazioni
  • ATTIVITÀ
    • Il nostro mondo
    • Consulenza
    • Formazione per il personale d’Hotel
    • Coaching per operatori d’albergo
  • MASTER
    • MASTER IN HOTEL
      MANAGEMENT
      • Il prodotto hotel
      • Il valore umano
        nell’accoglienza
      • Conoscere potenzialità
        personali e d’azienda
      • Vendere bene il proprio
        prodotto
      • Il mercato e la concorrenza
      • Impresa: controllo di gestione
      • Creare impresa e diritto legale
    • MASTER IN HOUSEKEEPING
      MANAGEMENT
      • Room Division
      • Manutenzione preventiva
        e straordinaria
      • Management e Leadership
      • Crescita Personale
      • Gestione delle risorse
        umane
      • Problem Solving
      • La cura del dettaglio
      • La gestione dei costi
      • Event & Flower Design
    • MASTER IN F&B
      MANAGEMENT
      • Ruoli e funzioni del
        Management
      • Vendita del prodotto
      • Management e Leadership
      • Gestione e amministrazione
      • Marketing della Ristorazione
      • Organizzazione eventi
    • MASTER IN BAR
      MANAGER
      • Il Bartender
      • Mixologist
      • Analisi dei costi
      • Vini e Champagnes
      • La Grappa
      • La Caffetteria
    • MASTER IN EVENT
      • Event Organizer
      • Event & Wedding planner
      • Management e Leadership
      • Gestione dei costi e dell’evento
      • Problem Solving
      • Event & Flower Design
      • Cake design
    • MASTER CRESCITA
      PERSONALE
      • Master Progress Emotion
      • Personal Branding Coach
    • MASTER IN BUTLER
      AMBASSADOR
      • Family Butler
      • Yacht Butler Ambassador
      • Hotel Ambassador
  • CORSI
    • VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE E PERSONALE
      • Respiro e Mindfulness
      • Comunicazione efficace
      • Emotional Communication per hotel
      • Public Speaking
      • Dizione
      • Prevenzione e gestione dello stress
      • Leadership e intelligenza emotiva
      • Problem Solving
      • Lavorare in gruppo
      • Teatro nella formazione
    • VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO HOTEL
      • Creazione d’impresa
      • Il prodotto camera
    • VALORIZZAZIONE DEL SERVIZIO
      • Front Office: ottimizzazione dei ricavi
      • Housekeeping: ottimizzazione delle prestazioni
      • Manutenzione: ottimizzazione delle prestazioni
      • Food & Beverage: ottimizzazione delle prestazioni
    • SALVAGUARDIA E TUTELA D’IMPRESA
  • SERVIZI E PRODOTTI
    • Renovation
    • Hotel Bedding
    • Gestione aziendale turistica
    • Tutoring aziendale turistico
    • Consulenza giuridico turistica
    • Teatro d’impresa
    • Access bars
    • Creazione di manuali operativi di gestione
    • Check up aziendale
    • Temporary Manager
    • Gestione delle recensioni
    • Evolution
    • Energia e telecomunicazioni
    • Formazione finanziata
    • HelpHotel-assistenza strategica
    • Event & Wedding planner
    • Outsourcing e gestione attività f&b
    • Interventi di manutenzione
    • Sistemi-prodotti e igiene
    • Web Marketing
    • Realizzazione siti web
  • Formazione all’estero
  • Ebook
  • BLOG

Master in bar manager

  • Home
  • All courses
  • Master in bar manager
  • Il bartender

Il bartender

User Avatar
masterprogressgroup
Master in bar manager
(0 review)
Gratis
bartender
  • Descrizione
  • Dettagli
  • Contattaci

Questo Modulo trasferisce l’arte dell’accoglienza attraverso il portamento e il comportamento per arrivare a definire l’immagine propria e lo stile personale. Attraverso il linguaggio e la comunicazione si riuscirà ad essere pienamente consapevoli della propria persona, con il galateo si acquisiscono le competenze del sapere: come e cosa fare nel giusto momento.
Verrà insegnato come utilizzare le attrezzature nel modo corretto ed efficace.
Acquisirai le fondamentali tecniche principali di lavoro in miscelazione, l’importanza della del ghiaccio e la relativa diluizione in funzione al risultato che vogliamo ottenere.
Vedremo insieme alcune preparazioni tradizionali rivisitate con strumenti moderni.

Corso sul Bartender: offerta formativa

  • Il modulo dedicato al bar tender è suddiviso in 6 corsi per un totale di 7 giorni
  • Conoscere e riconoscere i metodi e le tecniche di lavoro e di comunicazione che ti permetteranno di affrontare e gestire autonomamente il cliente e le proprie esigenze
  • I percorsi sono riconosciuti da certificato di QUALIFICA DI FREQUENZA, sono strutturati in attività formativa live e prove pratiche e sarà fornito ogni mezzo di supporto dalle dispense

IL MODULO RISPONDE ALLE EFFETTIVE NECESSITÀ DI AGGIORNAMENTO E DI CRESCITA

  • è composto da più corsi tematici, teorici e pratici
  • può essere elargito a persone singole o di gruppo
  • la durata di ogni singolo corso varia da 1 al massimo di 2 giorni consecutivi, alternando pratica e teoria

A chi è rivolto?

Rivolto a tutti i bar tender professionisti, baristi, camerieri, consigliato agli f&b manager.
E’ la base dell’intero Master, molto indicato a chi opera ne settore F&B a stretto contatto con il pubblico nazionale e internazionale. Indicato per chi ha qualche insicurezza che desidera superare per essere più sicuri del proprio operato.

Cosa si apprende

Il primo concetto che si apprende è quello che l’accoglienza e la comunicazione sono “arte”, il mestiere di Bartender è un’insieme di servizi rivolto agli ospiti e che conoscere le esigenze di popoli differenti è già di per se un servizio, sapere gestire le situazioni con ospiti di etnie differenti può essere determinante nei confronti degli ospiti stessi e dei risultati che vogliamo ottenere.
La relazione è fondamentale, gli elementi decoratiti possono esaltare un ambiente e allo stesso tempo lo possono sminuire.
Un gesto,un saluto,uno sguardo,un mancato sorriso, uno di troppo, possono cambiare il modo di accogliere e costituiscono la vera differenza.
Con questo modulo saprai “ fare le cose giuste nel momento giusto” in relazione alla diversa tipologia di ospite.
Acquisirai più sicurezza in te stesso nel portarsi e comportarsi in un modo adeguato nelle differenti occasioni, conoscerai le buone maniere ed il galateo a tavola,saprai come ricevere gli ospiti e come gestirli nelle varie occasioni e i pilastri della comunicazione e la vendita etica.
Conoscerai le basi della miscelazione, i pilastri che determinano le caratteristiche e il collocamento dei cocktails, le tecniche ancestrali e moderne per realizzare il drink rispettando le basi che danno forma struttura e corpo allo stesso.
Riuscirai ad utilizzare nel modo corretto gli attrezzi, fondamentali per realizzare le preparazioni. Simuleremo l’allestimento di un banco con il materiale che dovrebbe essere presente, facendo un analisi in merito agli attrezzi: cosa, come e quando utilizzarli.

Le nozioni acquisite permettono di costruire drink semplici facilmente replicabili. Una parte importante sarà dedicata all’unico ingrediente presente in tutti i cocktails “ il ghiaccio” elemento imprescindibile.
Apprenderai le principali tecniche di lavoro e relativi strumenti e la stretta relazione che c’è tra la tipologia di attrezzatura che si utilizza per la preparazione di cokctails e la relazione nel risultato finale.

Accrescere l’ospitalità!

Diventerai elegante nei tuoi movimenti attraverso un metodo di lavoro che potrai esaminare e applicare sul posto con le attrezzature indicate.
Acquisendo un tuo stile che va oltre a quello che è il portamento, sarai un professionista che si basa su degli elementi ben precisi e lavora in modo appropriato al contesto.
Cambierai completamente approccio, e abbandonerai le abitudini sbagliate mettendoti in gioco realmente riuscirai a liberare la mente da qualsiasi forma di pregiudizio tornando allo stato puro del piacere di accogliere farà di te un vero professionista competente ed elegante che riuscirà a evidenziare le sue caratteristiche.
Vivere l’esperienza dal vivo nella sua totalità, rafforzando quelli che in genere sono le titubanze nella gestione dell’ospite ti permetterà di formare te stesso in breve tempo.

Conoscere la natura e la tipologia del lavoro è fondamentale per programmare e gestire l’ attività di reparto, il modulo costituisce la base dell’intero Master Bar Manager: cosa aspetti ad imparare anche tu?

IL MODULO “Il BARTENDER” SI COMPONE DEI SEGUENTI CORSI:

  1. TECNICHE DI LAVORO E LE BASI DELLA MISCELAZIONE
  2. TECNICHE DI BAR MISCELAZIONE E COCKTAIL
  3. BON TON INTERNAZIONALE
  4. IL PORTAMENTO E IL COMPORTAMENTO
  5. SAPER COMUNICARE
  6. GESTIRE IL RECLAMO E L’ OBIEZIONE IN MODO AUTENTICO

Course Features

  • Lectures 0
  • Quizzes 0
  • Duration 50 hours
  • Skill level All level
  • Language English
  • Students 0
  • Certificate No
  • Assessments Yes
  • Share:

IL CORSO IN BARTENDER COMPRENDE I SEGUENTI MODULI:
1.Tecniche di lavoro e le basi della miscelazione

Con questo corso si acquisiscono le basi della miscelazione, i pilastri che determinano le caratteristiche e il collocamento dei cocktails, tecniche ancestrali e moderne per realizzare il drink rispettando le basi che danno forma struttura e corpo allo stesso.

Le nozioni acquisite permettono di costruire drink semplici facilmente replicabili. Una parte importante sarà dedicata all’unico ingrediente presente in tutti i cocktails "il ghiaccio" elemento imprescindibile.
Gli argomenti che verranno trattati:

  • Come essere eleganti nei movimenti e costruire uno stile proprio
  • Come utilizzare le attrezzature nel modo corretto ed efficace
  • Comprendere ed acquisire le fondamentali tecniche di lavoro in miscelazione
  • L’importanza della del ghiaccio e relativa diluizione
  • Alcune preparazioni tradizionali rivisitate con strumenti moderni
  • Gli attrezzi del mestiere
  • Muddling
  • Build over ice
  • Rolling
  • Trowing
  • Shake and Straine
  • Mix and Straine

Durata: 1 gg di 8 ore

2.Tecniche di bar miscelazione cocktails

Utilizzare nel modo corretto gli attrezzi è fondamentale per realizzare le preparazioni.
Questo corso approfondisce le conoscenze delle diverse attrezzature per migliorare la tecniche evolutive della miscelazione e studiando l’analisi delle materie prime che ne costituiscono la base.
Riuscirai a comprendere la stretta relazione che c’è tra la tipologia di attrezzatura utilizzata nella preparazione di Cokctails con il raggiungimento di un ottimo risultato finale.
Avrai a disposizione per tutta la durata del corso attrezzatura diversificata, potrai utilizzarla analizzando, personalmente, le varie caratteristiche.
Simuleremo l’allestimento di un banco con il materiale che dovrebbe essere presente, facendo un analisi in merito agli attrezzi: cosa, come e quando utilizzarli.
Gli argomenti che verranno trattati:

  • I sei pilastri della miscelazione
  • Sifone e sode
  • Dry shake
  • Twin sparkle
  • Il ghiaccio
  • Le tipologie di zucchero
  • Il miele in miscelazione
  • La struttura del cocktail
  • Frutta e il bicarbonato
  • La texture,gli spigoli e le curve dei cocktails

Esercitazioni individuali per imparare praticamente.

Durata: 1 gg di 8 ore

3.Bon ton internazionale

Entrare a contatto con persone che hanno abitudini e tradizioni differenti può coglierci impreparati e metterci in difficoltà in alcune circostanze es: precedenza, gesti sbagliati, postura, fiori sconsigliati, interpretazioni errate, ecc..
Il primo concetto che si apprende frequentando questo corso è quello che il nostro mestiere è un insieme di servizi rivolto agli ospiti e che conoscere le esigenze di popoli differenti è già di per se un servizio, sapere gestire le situazioni con ospiti di etnie differenti può essere determinante nei confronti degli ospiti stessi e dei risultati che vogliamo ottenere.
La relazione è fondamentale, gli elementi decoratiti possono esaltare un ambiente e allo stesso tempo lo possono sminuire. Un gesto,un saluto,uno sguardo,un mancato sorriso, uno di troppo, questo è quello che si apprende “ fare le cose giuste nel momento giusto” in relazione agli ospiti che accogliamo.
Simuleremo le situazione e "recitando" vivendo interattivamente gli episodi del bon ton internazionale impareremo ogni dettaglio.
Dopo una prima fase di studio ed analisi culturali consolideremo i fondamentali, e passeremo alla pratica.
Vivrai l’esperienza dal vivo nella sua totalità rafforzando quelli che in genere sono le titubanze nella gestione dell’ospite.
Gli argomenti che verranno trattati:

  • Nazionalità: cultura e civiltà, usi e costumi, sono le principali caratteristiche che emergono a prima vista quando entriamo in contatto con persone provenienti da paesi vicini e lontani.
  • La conoscenza delle diverse culture, come “strumento di crescita“, grande risorsa ed opportunità.
  • Usi costumi e tradizioni.
  • Il sorriso è universale.
  • Lo sguardo.
  • Il nome è la nostra identità.
  • Chiarire e capire.
  • Il saluto è educazione.

Esercitazioni individuali per imparare praticamente.

Durata: 1 gg di 8 ore

4.Il portamento e il comportamento

Nel nostro settore è molto importante conoscere le buone maniere seguendo e curando l’accoglienza ogni dettaglio.
Questo corso ti permetterà di acquisire più sicurezza in te stesso nel “portarti e comportarti” in un modo adeguato in differenti occasioni, conoscerai le buone maniere e il galateo a tavola, come ricevere gli ospiti e come gestirli nelle varie occasioni ed i pilastri della comunicazione e la vendita etica.
Gli argomenti che verranno trattati:

  • Portamento
  • Comportamento
  • La postura è la posizione del corpo
  • La nostra immagine e l’etica
  • Alza la testa ti fa più bello
  • Mantenere la distanza interpersonale giusta
  • Le precedenze
  • Mantenere il viso rilassato e controllato sempre

Esercitazioni individuali per imparare praticamente.

Durata: 1 gg di 8 ore

5.Saper comunicare

Saper comunicare con il cliente per un Bartender è molto importante per soddisfare in pieno le sue esigenze e le sue aspettative, se raccogliamo la richiesta di un drink in un modo non preciso il risultato del drink sarà discutibile!
Questo corso aumenta la consapevolezza del proprio stile comunicativo e dell’impatto che produce negli interlocutori promuovendo una forma relazionale e comunicativa orientato all’interlocutore.
Il corso formativo promuove una riflessione tra i discenti, sulle modalità di comunicazione e sugli stili di ascolto che si sostanziano nella rapporto nelle relazioni. Nello stesso tempo incrementa il livello di conoscenze, competenze e abilità degli operatori relative alla comunicazione efficace e all’ascolto attivo nelle relazioni in genere riconoscendo e gestendo le proprie emozioni
Durante il corso saranno utilizzate svariate tecniche per la “messa in discussione delle convinzioni limitanti”, le forme di rilassamento che permetteranno il raggiungimento del risultato in breve tempo.

Partecipando al corso aumenterai la consapevolezza delle tue capacità comunicative, riuscirai a comunicare efficacemente e efficientemente in ogni occasione.
Gli argomenti che verranno trattati:

  • della comunicazione verbale non verbale
  • Il rapporto con l’altro
  • Assertività nella gestione delle criticità
  • Le parole «buone» e le parole di «raccordo»
  • La voce…come usarla per creare emozione, ritmo, pausa e volume

Durata: 1 gg di 8 ore

Docenti: Maddalena Piscopo e Gianluca Pontilughi

    Nome e cognome (richiesti)

    La tua Email (richiesta)

    Il tuo numero di telefono

    Il tuo messaggio

    • Descrizione
    • Dettagli
    • Contatti
    Gratis
    • Share:

    Potrebbe interessarti

    Master in bar manager Read More
    masterprogressgroup

    Master in bar manager

    0
    0
    Free
    Corsi sulla valorizzazione del prodotto hotel Read More
    masterprogressgroup

    Corsi sulla valorizzazione del prodotto hotel

    0
    0
    Free
    La caffetteria Read More
    masterprogressgroup

    La caffetteria

    0
    0
    Free
    La grappa Read More
    masterprogressgroup

    La grappa

    0
    0
    Free
    Vini e champagnes Read More
    masterprogressgroup

    Vini e champagnes

    0
    0
    Free

    I corsi

    • VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO HOTEL
    • Creazione d’impresa
    • CORSI SULLA VALORIZZAZIONE DEL SERVIZIO
    • Salvaguardia e tutela d’impresa
    • Corsi sulla valorizzazione professionale e personale

    MASTER PROGRESS® GROUP: IL CUORE NELL' ACCOGLIENZA

    FORMAZIONE, CONSULENZA E SERVIZI PER ALBERGHI, RISTORANTI E STRUTTURE RICETTIVE.

    scrivici

    info@masterprogressgroup.com

    chiamaci

    (+39) 366 894 9929

    Copyright © 2018 Master Progress Group. All rights reserved.

    Privacy policy

    Modal title

    Message modal