Il settore degli eventi è una parte fondamentale della comunicazione integrata delle aziende, è un potente strumento del marketing che al di là delle sue dimensioni mette in contatto diretto l’utente finale con l’azienda.
Dal piccolo meeting alla grande convention, il consulente in organizzazione degli eventi è il fiore all’occhiello della comunicazione interna ed esterna di ogni realtà.
Essere in grado di seguire un evento dalla A alla Z è un valore aggiunto da offrire al cliente e permette di aprire le porte ad un giro di affari illimitato.
Tutti, dalle istituzioni alla politica, dalle aziende commerciali alle case farmaceutiche, dalle associazioni mediche alle onlus, dalle agenzie dello spettacolo a quelle sportive, possono richiedere questo servizio.
La figura dell’ Event organizer all’interno della propria realtà, permette di offrire un servizio completo al cliente ed insieme permette di ottimizzare tempo e risorse, oltre, ovviamente permette di creare una nuova fonte di guadagno.
Poter contare sulla consulenza in organizzazione di eventi, permette di crescere e ampliare i servizi da offrire ai propri clienti, permette di formare il personale interno affinché possa affiancare e seguire il cliente nelle sue richieste e permette di sviluppare all’interno della propria realtà un settore già molto richiesto ed in continua espansione.
Corso in Event organizer: offerta formativa
Le giornate di corso prevedono una parte teorica arricchita da lezioni interattive, discussioni, esempi e simulazioni.
Verranno svolte delle esercitazioni in gruppi anche per sviluppare la collaborazione ed il lavoro in team.
Ove possibile, si cercheranno spunti e idee all’interno della stessa location che ospiterà il corso, per simulare la realizzazione di una concreta e possibile richiesta del cliente.
Vantaggi che potrai ricevere dal corso in organizzazione degli eventi
Poter contare sulla consulenza in organizzazione di eventi, permette di crescere e ampliare i servizi da offrire ai propri clienti, permette di formare il personale interno affinché possa affiancare e seguire il cliente nelle sue richieste e permette di sviluppare all’interno della propria realtà un settore già molto richiesto ed in continua espansione.
Questo corso, grazie ai suoi contenuti, offrirà delle conoscenze e degli strumenti concreti per sviluppare una metodologia efficace a definire e ideare e pianificare un evento.
Cosa Imparerai alla fine del corso
Il corso si pone i seguenti obiettivi:
- Comprendere cos’è l’Evento: Esaminando un’ampia classificazione di eventi, coglierne le caratteristiche e le peculiarità.
- Analizzare il ruolo dell’organizzatore di eventi e le sue relazioni con clienti e collaboratori.
- Essere in grado di ideare un evento. Partendo dalle finalità, dagli obiettivi e dal budget riuscire a proporre al cliente un’idea chiara esaustiva ed originale al cliente.
- Progettare l’evento: dall’idea concordata con il cliente, capire quali passi affrontare per passare alla parte pratica.
- Interagire con tutte le figure coinvolte: partner, collaboratori esterni, comunicazione, ufficio stampa.
- Pianificare l’evento: affrontare la regia dell’evento ed imparare a gestire tutti gli aspetti nel tempo stabilito.
Durata delle lezioni
Il corso ha la durata di 2 giornate con la possibilità di una terza per lavorare in modo più approfondito sui singoli partecipanti.
Visto il carattere estremamente pratico del corso, per permettere a tutti i partecipanti di sperimentarsi e quindi di apprendere attraverso l’esperienza si consiglia di formare dei gruppi con un massimo di 12 elementi.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All level
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes