Il futuro, stando agli esperti di innovazione, è pieno di cambiamenti legati soprattutto ai servizi smart che entreranno sempre più frequentemente nella nostra vita quotidiana, dall’ufficio alla casa. Perché, allora, …
Sembra banale a dirsi: così banale che spesso lo si dimentica – e le recensioni negative degli ospiti arrabbiati ne sono un esempio lampante: un hotel che si rispetti deve …
Il settore del turismo, in particolare quello degli hotel, sta subendo un fortissimo cambiamento, dovuto perlopiù all’avvento del digitale. Oggi tutti possono esprimere pubblicamente – e rendere quindi condivisibile – …
Quando si decide di aprire un hotel, si pensa spesso che sia sufficiente avere una bella struttura, dei receptionist eleganti, di bella presenza, sempre disponibili e un bravo chef. E …
Le politiche degli alberghi e dei B&B sono radicalmente cambiate negli anni: ai nostri amici a quattro zampe ora è permesso l’ingresso ed il soggiorno, così che possano accompagnare i …
[È vero che rifare il letto fa perdere più tempo alla cameriera? Il telecomando è davvero l’oggetto più sporco? Cinque falsi miti sull’housekeeping in hotel] Tutti noi, almeno una volta …
L’housekeeping è un piccolo grande mondo più o meno sommerso: il numero di hotel e alberghi, in Italia, è stimato poco al di sotto dei 35 mila. In ognuno di …
Quando si parla di Business Intelligence, ancora troppi pochi imprenditori hanno le idee ben chiare in materia. L’equivoco più frequente è che si tratti di strumenti, quando invece la Business …
Chi lavora nel settore alberghiero sa bene – o almeno dovrebbe sapere bene – che il concetto di accoglienza è un valore cardine dell’hotellerie. L’ospitalità per un Hotel è tutto: …
“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido”, diceva Albert Einstein, esprimendo …